4Ward360 Nanotecnologie
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per Restauro e Conservazione
      • Nanotecnologia per l’Edilizia
      • Nanotecnologia per Legno – Carta
      • Nanotecnologia per il Metallo
      • Nanotecnologia per Vetro – Cristallo
      • Nanotecnologia per il Fotovoltaico
      • Nanotecnologie per Pelle – Tessuto – Polimeri
      • Nanotecnologia per Marmo – Pietra – Granito
      • Nanotecnologia per Settore aeronautico e ferroviario
      • Nanotecnologia per Ambiente Militare
      • Nanotecnologia per le Infrastrutture
    • Applicazioni
      • Mascherina 4ward360
    • Distaccante per superfici metalliche
      • Specifiche tecniche del distaccante
      • Case History Distaccante
      • Trattamento di protezione dei metalli con la nanotecnologia
    • Antiscivolo
      • Trattamento antiscivolo – No_Skid
      • Certificazione B.C.R.A.
      • Garanzia e Manutenzione
  • Progetti
  • Blog
    • Blog
    • News
  • Press
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Brand
    • Heritage Preservation Lab
    • Soluzione H2Out
    • 4Ward_Aerospace
  • Contatti
  • Menu Menu

La nanotecnologia ecologica alleata di edilizia e restauro

Un’azienda italiana ha messo a punto una serie di trattamenti fondati sulle nanotecnologie a base d’acqua per proteggere i materiali edili per le superfici

A vederla sembra una goccia d’acqua. Sembra, perché dentro quella goccia si concentra il principio della nanotecnologia applicata a una serie di prodotti per tutelare e rendere più resistenti e performanti materiali edili. A metterla a punto è stata la 4ward360, azienda che ha sede in Italia e produzione in Ungheria e che propone un’ampia gamma di prodotti totalmente ecologici, atossici e innocui per l’uomo e per l’ambiente.

wisesociety

Lo assicura l’azienda, che si è fatta conoscere per alcuni interventi: tra questi, a Milano, per trattare con soluzione idrorepellente la pavimentazione di piazza Duca d’Aosta, davanti alla stazione Centrale. L’intervento è servito per stendere un velo protettivo e riportare la superficie alle condizioni cromatiche originali.

Praticamente tutte le superfici possono essere trattate ed essere preservate, aprendo il campo di intervento dalle nuove costruzioni alle ristrutturazioni edili fino al restauro di beni architettonici e storici.

COME FUNZIONANO LE NANOTECNOLOGIE – Essenzialmente le nanotecnologie sono veicolate su base acquosa. «Grazie all’uso controllato del silicio e all’aggiunta di additivi atossici, assicuriamo che l’ambiente e la salute non siano compromessi – spiega Maria Fausta Anzioli, referente tecnico dell’azienda – I laboratori con i quali lavoriamo si occupano della valutazione delle tecnologie a vari livelli e in segmenti diversi di mercato e considerano in ugual misura, sia le opportunità che i rischi».

È lui a illustrare come vengono applicati in edilizia i prodotti nanotecnologici. Ciò avviene a grandi linee, in due fasi: la prima di preparazione mediante l’applicazione di specifico prodotto preparatore superficiale alla ricezione delle nanomolecole; la seconda invece consiste nell’applicazione nanotecnologica vera e propria che può avvenire con molteplici modalità a seconda delle caratteristiche prestazionali richieste, in funzione della superficie da trattare e del suo posizionamento nello spazio ad esempio orizzontale, verticale o inclinato. «Le nostre nanotecnologie possono essere applicate praticamente ovunque: per esempio, su materiali cementizi, resine, grès, klinker, metalli, legno, materiali lapidei, laterizi, tessuti, materie plastiche, vetri. Di volta in volta, seguendo le indicazioni del cliente, formuliamo, produciamo e applichiamo il prodotto adatto nei dosaggi più idonei», sottolinea Zeppa.

Tutti i trattamenti sono finalizzati alla preservazione delle superfici mediante aumento delle varie caratteristiche prestazionali come idrorepellenza, oleorepellenza, antigraffiti, antigelivo, pro o anti raggi UV ma anche l’antiscivolo. Inoltre possono essere utilizzati in qualsiasi ambito edile come manutenzioni ordinarie e straordinarie, sostituzioni, ristrutturazioni, restauri, ricostruzioni e nuove costruzioni ma anche nella nautica, nell’automobilistico e nei Beni culturali.

La sicurezza del prodotto gioca un ruolo speciale: «in questo contesto lavoriamo a stretto contatto con organismi di controllo affidabili e certificati, istituti indipendenti al fine di garantire la massima sicurezza dei nostri prodotti», prosegue.

nanotecnologia, edilizia, 4wardNanotech, zeppa

l’azienda 4ward360 propone specifici trattamenti basati sulla nanotecnologia non filmogena a base d’acqua (tecnologia SiO2) che creano una protezione invisibile sulle superfici in legno rendendoli idro repellenti e olio repellenti, respingono acqua e contaminanti esterni come sporco, oli, grasso, polvere, Foto 4ward360

LA CURA DEL LEGNO, DALLA PROTEZIONE ALLA DIVULGAZIONE 

Il legno è un materiale particolarmente utilizzato in edilizia. Ottimo per una serie di caratteristiche, grazie alle nanotecnologie migliora di molto la sua resistenza all’umidità e non solo. 4wardNanotech propone specifici trattamenti nanotecnologici non filmogeni a base d’acqua (tecnologia SiO2) che creano una protezione invisibile sulle superfici in legno rendendole idro repellenti e olio repellenti, respingono acqua e contaminanti esterni come sporco, oli, grasso, polvere ecc. impedendo loro di aderire alla fibra di cellulosa. Inoltre, la loro rimozione può avvenire in modo semplice senza l’utilizzo di sostanze o mezzi abrasivi. «La nostra nanotecnologia non modifica la traspirabilità della superficie trattata e previene i problemi legati all’umidità e all’insorgenza di infestazioni di muschi, funghi. Protegge da parassiti che aggrediscono il legno». Previene inoltre la decomposizione del materiale, non modificando il suo aspetto e la sua consistenza; inoltre è resistente alle alte temperature come al gelo, ed è stabile ai raggi UV. «La sua applicazione è estremamente semplice e il tempo di asciugatura, essendo a base acquosa e privo di solventi, è molto veloce», conclude Zeppa.

L’azione di 4ward360 si estende anche alla divulgazione: da qui parte l’organizzazione del convegno “Legno e nanotecnologia – Un solo passo verso la valorizzazione dei beni storici e culturali”, che si terrà il prossimo 7 marzo a Torino. Un evento che ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Unesco, oltre che dal Ministero dei Beni culturali e dalla stesso Comune e che vedrà interventi di docenti universitari ed esperti sul tema.

Ultime notizie
Tutto/Eventi/News
6 Dicembre 2021InNews

Il giuramento degli allievi della Marina Militare e le mascherine di 4ward360

25 Novembre 2021InBlog, News

Le nanotecnologie e lo sviluppo della tecnologia 5D

27 Ottobre 2021InBlog, News

Nanotecnologie, Sabrina Zuccalà premiata come eccellenza italiana

9 Luglio 2021InNews

La Parrocchia di Barzio ha scelto l’impianto di deumidificazione muraria H2Out

Fontana antica del Vaticano
11 Maggio 2021InNews

I risultati della nanotecnologia sui monumenti

11 Dicembre 2020InEventi

4Ward360 porta il Progetto Pantelleria all’XI Convegno AIES Beni Culturali

2 Dicembre 2020InEventi

4Ward360 all’XI Convegno AIES il 10 dicembre 2020

Nanotecnologia Ponte Stretto
17 Settembre 2020InEventi, News

Nanotecnologia e Riflessioni tecniche e politiche sulla necessità del ponte sullo Stretto

sabrina zuccalà
24 Luglio 2020InEventi

24 Luglio, Roma_Sabrina Zuccalà presso il Senato della Repubblica

4ward360
9 Luglio 2020InEventi

Nanotecnologia per  recuperare beni culturali e architettonici

6 Dicembre 2021InNews

Il giuramento degli allievi della Marina Militare e le mascherine di 4ward360

25 Novembre 2021InBlog, News

Le nanotecnologie e lo sviluppo della tecnologia 5D

27 Ottobre 2021InBlog, News

Nanotecnologie, Sabrina Zuccalà premiata come eccellenza italiana

9 Luglio 2021InNews

La Parrocchia di Barzio ha scelto l’impianto di deumidificazione muraria H2Out

Fontana antica del Vaticano
11 Maggio 2021InNews

I risultati della nanotecnologia sui monumenti

4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Consenso Cookie | Web Designer: Alkimedia, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_dc_gtm_UA-140615628-11 minuteCookie used by Google Tag Manager to control the loading of a Google Analytics script tag.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_140615628_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta