Trattamento nanotecnologico per Pannelli fotovoltaici
Applicazioni nanotecnologiche su pannelli fotovoltaici
4wardSolar è un’innovativa formulazione basata su nanotecnologia con proprietà fotocatalitiche, studiata specificamente per pannelli solari ed in grado di sviluppare un rivestimento antiriflesso con spiccate proprietà idrofiliche, antibatteriche e depurative dell’aria.
Il nebbioso smog sulle città ed il fumo riversato dalle numerose fabbriche e centrali elettriche sono immagini visibili dell’inquinamento atmosferico che minacciano l’ambiente e la salute delle persone. La qualità dell’aria è spesso invisibile ma influenza le nostre vite. Anche nelle giornate limpide, l’aria può essere piena di particolato e altre sostanze irritanti che possono scatenare allergie, come attacchi d’asma e molte altre malattie delle vie respiratorie.
All’interno, dove si trascorre ben il 90 per cento del nostro tempo, i livelli di inquinanti possono essere 2-40 volte superiori rispetto all’ambiente esterno.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l’inquinamento urbano dell’aria esterna provoca 3,7 milioni di morti in tutto il mondo ogni anno, mentre nei paesi in via di sviluppo, l’inquinamento dell’aria interna provoca circa 4,3 milioni di morti premature. Per fortuna, ci può essere una soluzione altrettanto invisibile per ridurre l’inquinamento atmosferico causa di danno, non solo alle persone, ma agli edifici e alle infrastrutture.
Soluzione nanotecnologica per protezione pannelli fotovoltaici
4wardSolar conferisce alle superfici trattate proprietą autopulenti e antiriflesso, protegge i pannelli solari dallo sporco e ne aumenta l’efficacia grazie alla combinazione di questi due effetti. La nanostruttura depositata da 4wardSolar è un trattamento superidrofilico caratterizzato da proprietà uniche in grado di permettere agli agenti atmosferici ( vento, pioggia e umidità) di rimuovere sporco e contaminante.
Questo trattamento rende possibile un aumento dell’approvvigionamento medio di luce del pannello solare, permettendo inoltre la decomposizione delle sostanze organiche depositate (escrementi di volatili, inquinamento atmosferico, depositi vegetali ) attraverso un processo di fotocatalisi, il che si traduce in una pulizia molto piĚ semplice delle superfici rivestite.
Nanotecnologia su pannelli solari, come funziona
Sole, vento e pioggia sono gli elementi naturali che contribuiscono efficacemente a mantenere pulite le superfici semplificando e riducendo i ciclici interventi di pulizia. 4wardSolar conferisce alle superfici maggiore resistenza ai graffi.
4wardSolar è un sistema di rivestimento fotocatalitico sviluppato appositamente per foto-voltaico e celle solari, al fine di fornire una migliore trasmissione e minore riflessione delle celle. Esistono diversi sistemi per aumentare la trasmissione e diminuire la riflessione, come ad esempio la formazione di multistrati, tuttavia la maggior parte di questi metodi risultano molto complicati.
Il fotocatalizzatore è composto principalmente di TiO2 e SiO2. Questi materiali hanno diverse proprietà di riflessione rispetto al vetro, fattore questo che ne determina una migliore trasmissione e riflessione. Quando esposto alla radiazione UVA il trattamento 4wardSolar di 4ward360 Srl, assorbe e converte la parte UVA della energia luminosa in elettroni e lacune di elettroni. Il TiO2 reagisce con l’acqua (umidità dell’aria) per creare radicali ossidrili e con ossigeno per creare anioni superossido, miliardi di queste specie altamente ossidanti vengono sviluppati in miliardesimi di secondo e lavorano per disgregare la materia organica a livello molecolare . I fotocatalizzatori non perdono le loro proprietà con il passare del tempo, poiché agiscono solo da attivatori del processo, non si legano agli inquinanti, restando a disposizione per nuovi cicli di fotocatalisi.