Nanotecnologia e Riflessioni tecniche e politiche sulla necessità del ponte sullo Stretto
Il 6-7 settembre 2020 a Reggio Calabria si è svolta una due giorni di riflessioni tecniche e politiche sulla necessità del ponte sullo Stretto per il rilancio dell’economia italiana.
Si è parlato della necessità di una pianificazione urbana che abbia un occhio di riguardo per le infrastrutture, condizione necessaria per lo sviluppo economico della nazione.
Si è analizzata la fattibilità geologica del ponte, valutando il rischio sismico anche in relazione all’alternativa del tunnel. Sì è parlato della fattibilità economica, con l’investimento dei fondi europei per il rilancio.
Si è parlato del progetto, con le valutazioni di carattere tecnico ed ambientale e, in questo contesto, l’Avv. Sabrina Zuccalà e l’Arch. Maria Fausta Anzioli hanno approfondito l’aspetto dell’innovazione della nanotecnologia per il trattamento e la conservazione dei materiali che saranno impiegati nella struttura e nelle finiture del ponte.
Di seguito quanto riportato dalla stampa.
https://www.catanzaroinforma.it/politica/2020/09/06/ponte-stretto-vono-iv-si-deve-fare-basta-scuse-e-perditempo/164629/
http://www.strettoweb.com/foto/2020/09/ponte-sullo-stretto-reggio-calabria/1054623/#1
https://www.la7.it/laria-che-tira/video/ponte-sullo-stretto-unopera-strategica-04-09-2020-338143
https://www.ilgiornaleditalia.it/video/ponte-sullo-stretto-la-presidente-di-4ward360-sabrina-zuccala-e-unopera-necessaria-49187