4Ward360 Nanotecnologie
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per Restauro e Conservazione
      • Trattamento nanotecnologico per Legno – Carta
      • Nanotecnologia per il Metallo
      • Trattamenti nanotecnologici per Vetro – Cristallo
      • Nanotecnologia per il Fotovoltaico
      • Nanotecnologie per Pelle – Tessuto – Polimeri
      • Nanotecnologia per Marmo – Pietra – Granito
      • Nanotecnologia per Settore aeronautico e ferroviario
      • Nanotecnologia per Ambiente Militare
    • Applicazioni
      • Mascherina 4ward360
    • Distaccante per superfici metalliche
      • Specifiche tecniche del distaccante
      • Case History Distaccante
      • Trattamento di protezione dei metalli con la nanotecnologia
    • Antiscivolo
      • Trattamento antiscivolo – No_Skid
      • Certificazione B.C.R.A.
      • Garanzia e Manutenzione
  • Progetti
  • Blog
    • News
    • Eventi
    • Interviste
  • Brand
    • Heritage Preservation Lab
    • Soluzione H2Out
    • Arte Cultura e Conservazione
  • Contatti
  • Menu Menu

Nanotecnologia

Trattamenti Protettivi
Edilizia e Conservazione con la Nanotecnologia

La nostra tecnologia  ha anticipato questo trend e oggi è tra le poche realtà a vantare un’esperienza pluriennale con prodotti dalle performance testate e referenze che testimoniano la qualità delle applicazioni offerte.

Nanostruttura nella tecnologia dei materiali, struttura, cristallo, fase ecc. caratterizzati dal possedere dimensioni estremamente piccole, dell’ordine dei nanometri. I materiali le cui strutture raggiungono queste dimensioni presentano proprietà e caratteristiche (meccaniche, elettriche, magnetiche ecc.) in genere sensibilmente diverse da quelle degli stessi materiali con struttura di dimensioni maggiori, a causa del diverso rapporto tra il numero di atomi che sono presenti all’interno della struttura e quelli presenti alla sua superficie.

I nostri trattamenti protettivi in nanotecnologia sono sviluppati e proposti esclusivamente per il settore professionale, sono la soluzione perfetta per la protezione delle superfici minerali e durevoli, economici e ottimizzando la gestione degli aspetti di cantiere. La posa dei trattamenti avviene solo ed esclusivamente tramite i nostri applicatori certificati presenti su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale.

NANOTECNOLOGIA – APPROFONDIMENTO

Nanotecnologia consente di modificare le proprietà della materia intervenendo direttamente su singole molecole e persino su pochi atomi. È stato possibile realizzare questa rivoluzione sulla base delle nuove tecniche di microscopia, che hanno superato i limiti dei microscopi ottici, che per loro natura non possono vedere oggetti più piccoli della lunghezza d’onda della luce, vale a dire attorno ai 400 nm. Tra gli apparati microscopici più utilizzati per le nanotecnologie vi sono gli strumenti a scansione di sonda, come per esempio lo STM (scanning tunnel microscope). Queste sonde permettono non solo di esplorare i singoli atomi, ma anche di manipolarli e di spostarli.

I trattamenti protettivi edilizia nanotecnologia sono 100% compatibili con l’edilizia sostenibile perché privi di solventi e sostanze chimiche nocive, quindi sicuri per la salute e rispettosi dell’ecosistema. Il trattamento protettivo genera un effetto invisibile all’occhio: le nanoparticelle si auto-organizzano con la superficie esistente creando un reticolo tridimensionale in scala nanometrica, rendendola del tutto inattaccabile da parte di agenti contaminanti esterni quali calcare, sporco, smog, muffe, graffiti.

I plus dei nostri trattamenti protettivi in nanotecnologiaprotezione totale

  • Idrorepellenza
  • Applicazione Rapida
  • Effetto Invisibile
  • Lunga Durata
  • Ecofriendly
  • Traspirabilità
  • Preservazione e Conservazione

Le nostre formule sono protettivi in nanotecnologia,  oggi presenti in modo rivoluzionario nel mondo  dell’edilizia e nel Restauro Conservativo, offrono approcci del tutto nuovi e vantaggiosi migliorando e riqualificando il mondo del costruito inoltre apporta un validissimo  aiuto nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali. I vantaggi tangibili della nanotecnologia applicata in edilizia si apprezzano principalmente in termini di

  • protezione antidegrado
  • benessere e comfort abitativo
  • risparmio energetico
  • conservazione Beni Culturali
4ward360 nanotecnologie

Principali settori di applicazione dei nostri trattamenti nanotecnologici

Nanotecnologia per Beni Culturali Nanotecnologia per Legno e Carta Nanotecnologia per Metalli Nanotecnologia per Vetro e Cristallo Nanotecnologia per Pannelli fotovoltaici Nanotecnologia per Pelle e tessuti Nanotecnologia per Marmo e superfici porose Trattamento Nanotecnologico Antiscivolo
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Web Designer: Alkimedia, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto