4Ward360 Nanotecnologie
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • Nanotecnologia
      • Nanotecnologia per Restauro e Conservazione
      • Nanotecnologia per l’Edilizia
      • Nanotecnologia per Legno – Carta
      • Nanotecnologia per il Metallo
      • Nanotecnologia per Vetro – Cristallo
      • Nanotecnologia per il Fotovoltaico
      • Nanotecnologie per Pelle – Tessuto – Polimeri
      • Nanotecnologia per Marmo – Pietra – Granito
      • Nanotecnologia per Settore aeronautico e ferroviario
      • Nanotecnologia per Ambiente Militare
      • Nanotecnologia per le Infrastrutture
    • Applicazioni
      • Mascherina 4ward360
    • Distaccante per superfici metalliche
      • Specifiche tecniche del distaccante
      • Case History Distaccante
      • Trattamento di protezione dei metalli con la nanotecnologia
    • Antiscivolo
      • Trattamento antiscivolo – No_Skid
      • Certificazione B.C.R.A.
      • Garanzia e Manutenzione
  • Progetti
  • Blog
    • Blog
    • News
  • Press
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Brand
    • Heritage Preservation Lab
    • Soluzione H2Out
    • 4Ward_Aerospace
  • Contatti
  • Menu Menu

Il metallo e la sua protezione

Nuove frontiere nella protezione dei metalli.

La nanotecnologia:
nuove frontiere nella protezione dei metalli.

L’edilizia, l’industria ed il settore delle costruzioni utilizzano da sempre il metallo su larga scala per la sua robustezza, con grande utilizzo di prodotti derivanti dal settore siderurgico come l’acciaio e la ghisa, materiali adatti alla realizzazione di strutture di ogni dimensione e tipologia di utilizzo.

Vediamo ora, insieme tutte le criticità di questo settore:

La Corrosione

L’effetto visibile più noto è costituito dalla formazione della ruggine, costituita essenzialmente da ossido di ferro, Fe203, e da idrati solforosa, l’umidità e l’ossigeno. Perché si realizzino le condizioni per una corrosione a temperatura normale devono essere presenti l’ossigeno e l’acqua, allo stato liquido o sotto forma di vapore, che funge da elettrolita.
Dato che sulle superfici dei manufatti in acciaio sono sempre presenti zone che differiscono fisicamente tra loro, tra punti diversi – presi sempre in coppia – si rilevano differenze di potenziale, che in presenza di umidità causano un passaggio di corrente elettrica.
Per la scelta del miglior formulato nanotecnologico di protezione anticorrosione è importante verificare le condizioni climatiche tipiche dell’area dove prevista l’applicazione.
Generalmente dal tipo di clima si possono trarre conclusioni solo generiche per quanto riguarda il comportamento alla corrosione; infatti, la corrosione sarà minore in un clima freddo e/o secco che in un clima temperato; sarà maggiore in un clima caldo umido e in un clima marino, anche se vi possono essere considerevoli differenze da una località all’altra.

Il principale fattore di corrosione è la durata di esposizione, della struttura, ad un tasso di umidità elevato (durata di umidità).

nanotecnologia natura

L’atmosfera

Poichè l’umidità presente nell’atmosfera è normalmente inquinata da acidi, tra tutti i punti con differenza di potenziale si vengono a costituire minuscole “pile elettriche” generando in questo modo un circuito ionico nel velo di acqua e un circuito elettronico nel ferro: da essi ha origine la ruggine. La tendenza degli ioni ferrosi, infatti, è quella di diffondersi intorno all’anodo, prima di combinarsi e formare la ruggine, che si presenta in forma “spugnosa”, con scarsa adesione all’acciaio.

4ward360 nautica

Ambiente marino

Quando la struttura si trova in condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli il fenomeno si aggrava con rapidità e in effetti l’atmosfera marina agevola la formazione di ruggine in quanto, oltre alla presenza di acqua e ossigeno, l’acqua funge da elettrolita che collega catodo e anodo e la presenza di ioni cloro favorisce la corrosione del ferro.

4ward360 industria

Ambiente industriale

Una situazione simile, o addirittura più grave, si riscontra negli ambienti industriali a causa dei solfati sempre sempre presenti nell’atmosfera. Con una persistenza delle condizioni descritte, si verifica una perdita di metallo nei punti anodici e l’entità di questa perdita può essere tale da produrre delle cavità da notevoli. Talvolta si arriva perfino alla perforazione del metallo stesso.

Protezione del metallo

Per evitare danneggiamenti dal processo di corrosione, le strutture di acciaio devono essere protette per resistere alle sollecitazioni corrosive per tutto il tempo di vita richiesto dalla struttura, la nanotecnologia fa si, che questo processo continui nel tempo.

I trattamenti superficiali dei metalli sono una serie di operazioni volte a mantenere nel tempo le caratteristiche del metallo stesso, in modo da scongiurare o ritardare nel tempo gli effetti della corrosione legata all’esposizione ad un ambiente più o meno aggressivo, ovviamente la nanotecnologia messa a punto dai nostri laboratori, danno risultati eccellenti.

4ward360 pulizia superficie acciaio

La preparazione

Un trattamento di preparazione, che ha lo scopo di preparare il metallo ad essere protetto eliminando gli elementi di sporcizia o di precedenti processi corrosivi, ed il trattamento vero e proprio.

4ward360 nanotecnologie

La protezione

Per una scelta efficace dei trattamenti di protezione cui sottoporre il metallo è importante che siano scelte soluzioni adeguate al progetto in questione, tra le quali le condizioni in cui il metallo si trova prima dell’applicazione e delle caratteristiche dell’ambiente nel quale la struttura sarà posta in esercizio.

La durabilità

E’ il tempo previsto di durata della richiesta al momento della ricerca del formulato.
Formuliamo prodotti nanotecnologici anticorrosione anche per metalli non ferrosi (acciaio zincato, alluminio e altre leghe leggere).

Principali settori di applicazione dei nostri trattamenti nanotecnologici

Nanotecnologia per Beni Culturali Nanotecnologia per Legno e Carta Nanotecnologia per Metalli Nanotecnologia per Vetro e Cristallo Nanotecnologia per Pannelli fotovoltaici Nanotecnologia per Pelle e tessuti Nanotecnologia per Marmo e superfici porose Trattamento Nanotecnologico Antiscivolo
4ward360 srl | PIVA 09399200964 | +39 3920858866 | E-mail: info@4ward360.com | Informativa sulla privacy & Cookie policy | Consenso Cookie | Web Designer: Alkimedia, Realizzazione Siti Web e SEO
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_dc_gtm_UA-140615628-11 minuteCookie used by Google Tag Manager to control the loading of a Google Analytics script tag.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_140615628_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta