I settori di applicazione della nanotecnologia: l’edilizia
In questo articolo voglio illustrare come la nanotecnologia – e in generale le tecnologie proposte da 4Ward360 – possono aiutare concretamente il tecnico, l’impresa e il privato.
Mi viene in mente subito il bonus facciate: posso togliere l’umidità di risalita capillare con H2Out, recuperare le facciate e le proteggerle con la nanotecnologia; proteggere i parapetti in metallo con la nanotecnologia, i serramenti in legno, i marmi o le pietre di rivestimento, sempre con la nanotecnologia. Infine, proteggere il lavoro fatto da successivi atti vandalici con il prodotto antigraffiti, ancora nanotecnologia. E in più recupero o faccio recuperare al mio cliente il 90% della spesa sostenuta.
Ok, ma io non devo rifare la facciata, devo rifare il tetto, rendere agibile la soffitta della mia abitazione o di quella del mio cliente. La nanotecnologia protegge le capriate in legno, che siano nuove e recuperate, evitando anche l’attacco dei fastidiosissimi tarli. Se poi hai intenzione di installare un impianto fotovoltaico o già c’è, perché non renderlo più efficiente con la nanotecnologia? E recuperare con questi interventi il 50% della spesa sostenuta.
E invece per evitare che la signora anziana scivoli ancora nell’atrio condominiale nei giorni di pioggia? Per questo c’è la microtecnologia antiscivolo. Può tornarti utile anche se hai la fortuna di avere una piscina e hai paura che i bambini si facciano male quando corrono, o semplicemente la pavimentazione e le scale fuori casa diventano pericolose in caso di pioggia.
Ok, perfetto. Ma il mio cliente sta pensando di sistemare la casa in montagna. In questo caso? In questo caso ricorda che la nanotecnologia non fa rovinare le facciate in legno, protegge dalle infiltrazioni le murature in pietra, protegge dal ghiaccio sia le superfici in legno che quelle in vetro.
E al mare? Al mare la nanotecnologia protegge dalla salsedine i muri le imposte, le passerelle in legno, le vetrate, evita la corrosione dei parapetti in metallo.
Se poi vedi i muri che si scrostano nella parte bassa, probabilmente la casa soffre di umidità di risalita capillare, sia che essa sia al mare, in montagna, in città o in campagna. E la soluzione è sempre 4Ward360, con la multifrequenza brevettata di H2Out.
È solo una breve panoramica.
4Ward360 è da sempre vicina al mondo dell’edilizia e della ristrutturazione, con soluzioni studiate ad hoc per soddisfare le tue esigenze o quelle del tuo cliente.