I settori della nanotecnologia: la Pubblica Amministrazione
Le tecnologie di 4Ward360 possono aiutare la pubblica amministrazione? La risposta è sì.
Se io sono un Comune, ad esempio, devo programmare una serie di interventi di manutenzione ordinaria dei miei immobili per garantirne il decoro e la sicurezza. Vediamo brevemente come intervenire per ottimizzarne i risultati.
La mia scuola è vecchia, ha degli splendidi pavimenti ma…. si scivola e l’insegnante è caduta in un giorno di pioggia, lo scorso autunno.
Soluzione: la microtecnologia antiscivolo. Dove la trovo? 4Ward360 è sul MePA.
Perfetto ma…. ogni anno devo anche rifare l’intonaco a piano terra, perché si scrosta. I genitori si lamentano perché temono per le condizioni igieniche degli ambienti.
Eccoci con la soluzione: tecnologia a multifrequenza H2Out per l’umidità di risalita e nanotecnologia per la protezione dei lavori di ristrutturazione dei muri che dovremo comunque fare.
Fantastico! Mi vengono ora in mente la palestra e la piscina che hanno le strutture in legno. Con il passare degli anni si stanno rovinando…..
La soluzione è sempre la nanotecnologia, i formulati per il legno. Ricordatevi anche dei formulati per i pannelli fotovoltaici che avete sul tetto, se volete ottimizzarne l’efficienza.
Bene! Se aveste qualcosa anche per la pavimentazione della piazza sarebbe fantastico, perché pulirla costa un sacco e si macchia dopo pochi mesi!
La nanotecnologia ha la soluzione anche per questo, con i protettivi già usati in Piazza Duca D’Aosta a Milano. Vi proponiamo il protettivo nanotecnologico e, se necessario per la sicurezza, il trattamento antiscivolo. Ricordatevi anche del prodotto anti ghiaccio: basta applicarlo una volta all’anno e la protezione è garantita
!
Un’ultima curiosità. Stiamo ultimando il restauro di un immobile storico comunale. Il timore è che si degradi ancora in pochi anni.
Eccovi un paio di idee: H2Out per l’umidità di risalita, sicuramente presente in un immobile storico, nanotecnologia per preservare le murature anche dai graffiti. Il tutto con tecnologie ecocompatibili, con formulati traspiranti, con interventi assolutamente non invasivi.
Tutti questi interventi potete acquistarli direttamente sul portale del Mercato per la Pubblica Amministrazione MePA, oppure introdurli come intervento migliorativo nelle gare che andrete a programmare.