Ogni situazione può essere vista come un problema o come un’opportunità.
Così è stato anche un anno fa all’arrivo della pandemia che ci obbligò all’uso delle mascherine e ci fece diventare tutti uguali per essere adeguatamente protetti.
Perché dobbiamo essere tutti uguali, ci siamo chiesti in 4Ward360, quando la nanotecnologia permette di trattare qualsiasi tessuto rendendolo antibatterico?
Questa idea portò ad un nuovo sviluppo. Trattammo una linea di mascherine in seta con la nanotecnologia di 4Ward-Tex, le stesse indossate anche dal Presidente del Consiglio, in collaborazione con Talarico. In seguito creammo una linea 4Ward360 di mascherine a conchiglia, sempre antibatteriche ma personalizzabili.
Enti ed istituzioni adottarono con entusiasmo la novità tecnologica delle mascherine di 4Ward360.
Dopo avere contraddistinto gli uomini della Marina Militare impegnati nella missione di pace Eunavfor Med nel Mediterraneo, la linea antibatterica di mascherine a conchiglia ha contraddistinto altri corpi della Marina Militare, dal Battaglione San Marco di Brindisi all’Accademia Navale di Livorno, passando per gli incursori.
Alle mascherine trattate con la nanotecnologia si sono affidati anche Leonardo SpA, la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio ed altri enti ed associazioni sparsi sul territorio.
Grazie a tutti per avere scelto la protezione della nanotecnologia 4Ward360!




Oltre alle linee dedicate agli enti, 4Ward360 ha prodotto una linea elegante, nera, con il tricolore su un lato e il logo all’interno.
Sempre trattate con la nanotecnologia, le mascherine 4Ward360 sono acquistabili anche dai privati, sono riutilizzabili e il trattamento protettivo resiste per diversi lavaggi; è inoltre possibile acquistare a parte anche il formulato, al fine di prolungare l’azione antibatterica delle mascherine per mesi.
Volete maggiori informazioni? Scrivete qui